La giustizia amministrativa
Intervento dell'avvocato Umberto Fantigrossi all'articolo di Angelo Panebianco apparso nel Corriere della Sera del 17 marzo e replica dell'autore. Leggi l'intervento e la replica.
Intervento dell'avvocato Umberto Fantigrossi all'articolo di Angelo Panebianco apparso nel Corriere della Sera del 17 marzo e replica dell'autore. Leggi l'intervento e la replica.
Superare l'attuale sistema dei Tar. Questa frase contenuta nelle slide proiettate dal presidente Renzi durante la conferenza stampa dei giorni scorsi allarma certamente gli operatori della giustizia amministrativa e fra questi gli avvocati amministrativisti. Dirò subito che questa preoccupazione non è dettata, come si potrebbe pensare, da ragioni di sopravvivenza. Il nostro campo di attività [...]
L'Unione è apolitica ed apartitica ed esclude ogni fine di lucro, si ispira al Manifesto delle Idee ed ha per scopi: - di promuovere la conoscenza del diritto amministrativo; - di promuovere la dignità, l'efficienza e l'effettività del processo amministrativo, perseguendo il rispetto dei principi costituzionali dettati dall'art. 111 Cost.; - di assumere ogni iniziativa [...]
Caro Matteo, scusa il tono confidenziale che mi permetto di usare solo perché è lo stesso che hai utilizzato per rivolgerti a tutti gli italiani con il tuo documento programmatico dell'8 gennaio scorso. C'è un importante capitolo, in quel testo, dedicato alla semplificazione amministrativa, sul quale gli avvocati amministrativisti italiani, che mi hanno proprio oggi [...]
E’ stata fondata ieri (19.2.2014) a Roma l’Unione nazionale degli avvocati amministrativisti per iniziativa di diciotto camere amministrative e società regionali operanti presso tutte le giurisdizioni amministrative e contabili. Tra gli scopi principali di questa nuova associazione forense specialistica quelli di valorizzare la figura e l’attività dell’avvocato amministrativista e di promuovere l’efficienza del processo amministrativo [...]